Seguite l'evento in diretta su YouTube https://www.youtube.com/c/ispazio/live Seguiteci anche su Instagram https://www.instagram.com/ispazio e visitate il nostro nuovo sito di sfondi per iPhone https://wallpapers.ispazio.net
Seguite l'evento in diretta su YouTube https://www.youtube.com/c/ispazio/live Seguiteci anche su Instagram https://www.instagram.com/ispazio e visitate il nostro nuovo sito di sfondi per iPhone https://wallpapers.ispazio.net
iSpazio:
27.03.2018 - 16:37
Siete già in tanti su questa pagina. Grazie.
L'evento questa volta inizierà alle 17:00 italiane. Senza live streaming probabilmente le informazioni saranno un po' più lente ad arrivare ma comunque vi scriveremo tutto. E nel frattempo i nostri Rocco e Peter faranno una diretta su YouTube. Se quindi "odiate" leggere i live testuali e vorrete seguirci in video ascoltando i nostri blogger, potrete fare anche questo. Condivideremo il link di YouTube LIVE tra qualche minuto
iSpazio:
27.03.2018 - 16:47
Iniziamo a scaldarci perchè tra 10 minuti partirà l'evento
iSpazio:
27.03.2018 - 16:50
Prima di cominciare vogliamo ringraziarvi per l'enorme affluenza ed il successo (superiore alle aspettative) che ci state regalando sul nostro nuovo sito di sfondi: https://wallpapers.ispazio.net
iSpazio:
27.03.2018 - 16:51
Abbiamo aperto questo sito da pochissimi giorni e la risposta degli utenti è eccezionale. Ogni giorno carichiamo nuovi sfondi (molteplici), tutti eccezionali ed accuratamente selezionati dallo staff di iSpazio, come facciamo da anni
iSpazio:
27.03.2018 - 16:52
Il sito è super immediato. Una volta in homepage, scegliete lo sfondo che preferite e visualizzerete la pagina di download con tanto di anteprima automatica per farvi rendere conto di come sarà lo sfondo una volta impostato sull'iPhone.
iSpazio:
27.03.2018 - 16:53
Ogni giorno uno sfondo viene mostrato in anteprima e in anticipo ai nostri followers di instagram, quindi seguiteci anche qui: https://www.instagram.com/ispazio
iSpazio:
27.03.2018 - 16:53
Detto questo, siamo pronti per iniziare l'evento. La NOSTRA diretta partirà alle ore 17:00 su YouTube a questo indirizzo https://www.youtube.com/c/ispazio/live
iSpazio:
27.03.2018 - 16:54
Se non amate i LIVE testuali allora seguiteci tramite YouTube, e ricordatevi di iscrivervi al nostro canale YT per ricevere le notifiche dei nostri prossimi video (accessibili anche dall'app di iSpazio nel menu laterale destro)
iSpazio:
27.03.2018 - 16:55
Mancano 5 minuti esatti all'inizio dell'evento.
iSpazio:
27.03.2018 - 16:58
Già tutti in posizione per l'inizio dell'evento
iSpazio:
27.03.2018 - 16:59
C'è anche Phil Schiller tra i tanti che ricordiamo essere il vicepresidente per il product marketing
iSpazio:
27.03.2018 - 16:59
La sua presenza quindi, ci lascia ben sperare per l'arrivo di un nuovo iPad (che non sarà certo un top di gamma ma un iPad dal prezzo accessibile a tutti)
iSpazio:
27.03.2018 - 17:00
In sottofondo si sente la musica dello spot "What's a computer?" uno spot con il quale Apple ha elogiato l'iPad anche rispetto ad un computer
iSpazio:
27.03.2018 - 17:00
Siamo pronti per iniziare.
iSpazio:
27.03.2018 - 17:02
L'evento inizia con un video dove ci sono bambini ripresi in slow motion che giocano in un parco
iSpazio:
27.03.2018 - 17:03
Compare una frase che fa piu o meno cosi "L'immaginazione è la chiave di tutto perché usa la tua conoscenza per realizzare qualcosa che nessuno ha mai fatto prima"
iSpazio:
27.03.2018 - 17:03
Arriva Tim Cook sul palco subito dopo il video
iSpazio:
27.03.2018 - 17:04
Speriamo che il video vi sia piaciuto. Abbiamo sempre pensato che le persone con la loro passione potessero cambiare il mondo
iSpazio:
27.03.2018 - 17:04
Cook è felice di essere a Chicago, il distretto è grande e diversificato
iSpazio:
27.03.2018 - 17:05
Il distretto riflette perfettamente l'idea di Apple che la tecnologia può giocare un ruolo fondamentale nelle scuole
iSpazio:
27.03.2018 - 17:06
La scuola pubblica del distretto di Chicago sta attualmente insegnando programmazione a 370.000 bambini in collaborazione con Apple
iSpazio:
27.03.2018 - 17:07
L'istruzione fa parte di Apple da 40 anni. Non abbiamo mai smesso di lavorare sui nostri strumenti per l'educazione
iSpazio:
27.03.2018 - 17:08
Alcuni di quei ragazzini ai quali Apple si rivolgeva tanti anni fa, adesso sono adulti ed hanno iniziato una carriera gloriosa
iSpazio:
27.03.2018 - 17:09
Adesso Cook parla dell'applicazione Swift Playground
iSpazio:
27.03.2018 - 17:09
L'app insegna a programmare, mostrando proprio i primissimi approcci per capire il linguaggio, e con pratici esempi e disegnini si rivolge tanto ai bambini quanto ai grandi
iSpazio:
27.03.2018 - 17:12
Varie testimonianze dimostrano quanto l'impegno di Apple e Swift Playground stiano dando buoni frutti
iSpazio:
27.03.2018 - 17:13
Appaiono grandi frasi alle spalle di cook, tutte scritte "a penna", filo conduttore che ci porta ad iPad ed Apple Pencil, col quale è stato realizzato il logo di questo evento
iSpazio:
27.03.2018 - 17:14
In molti Paesi si inizia ad utilizzare l'iPad nelle scuole
iSpazio:
27.03.2018 - 17:14
E' un ottimo strumento per programmare, scrivere musica e quant'altro
iSpazio:
27.03.2018 - 17:15
Oggi, porteremo tutto questo ad un livello superiore
iSpazio:
27.03.2018 - 17:15
Greg Joswiak sale sul palco per parlarci di iPad
iSpazio:
27.03.2018 - 17:17
"gli insegnanti con l'aiuto della tecnologia possono svolgere meglio il proprio lavoro"
iSpazio:
27.03.2018 - 17:17
Grazie alle applicazioni native, Clips, Garage Band, iMovie e tutte le altre app in AppStore, si possono svolgere cose incredibili
iSpazio:
27.03.2018 - 17:18
In App Store sono disponibili oltre 200.000 applicazioni dedicate al settore educational
iSpazio:
27.03.2018 - 17:19
Altra testimonianza, sale Cassey Williams sul palco ( dalla Woodberry Down Primary School di Londra)
iSpazio:
27.03.2018 - 17:20
Insomma questa parte dell'evento è alquanto noiosa, con vari insegnanti che raccontano la propria esperienza con iPad e con le App, riferendo quanto questa tecnologia li abbia aiutati in questo lavoro
iSpazio:
27.03.2018 - 17:20
"Se amate i vostri alunni, amerete insegnargli nuove cose tramite iPad"
iSpazio:
27.03.2018 - 17:21
Ad esempio, tramite un iPad potrete mostrare concretamente ai bambini come crescono dei frutti da un albero, farli interagire con le immagini e svolgere delle operazioni per arrivare a quella determinata conclusione
iSpazio:
27.03.2018 - 17:21
I principi di causa-effetto vengono esemplificati nel modo migliore possibile ed il bambino apprende più velocemente
iSpazio:
27.03.2018 - 17:23
Finalmente la parte più interessante dell'evento
iSpazio:
27.03.2018 - 17:23
E' un nuovo iPad da 9,7 pollici
iSpazio:
27.03.2018 - 17:23
Possiamo già vedere un tasto Home con Touch ID e la Apple Pencil
iSpazio:
27.03.2018 - 17:24
Apple lo presenta come "Il nostro iPad dal prezzo più accessibile, che supporta i nostri strumenti più creativi"
iSpazio:
27.03.2018 - 17:25
Ha molte caratteristiche paragonabili ad un iPad Pro, come ad esempio la stessa sensibilità alla pressione dello schermo
iSpazio:
27.03.2018 - 17:25
Le dimensioni e le cornici sembrano identiche agli attuali iPad (non pro)
iSpazio:
27.03.2018 - 17:25
Ci sarà una nuova versione della suite iWork
iSpazio:
27.03.2018 - 17:25
Vale a dire che anche Pages, Numbers e Keynote supporteranno la Apple Pencil
iSpazio:
27.03.2018 - 17:26
Potremo aggiungere disegni e grafici realizzati con Apple Pencil all'interno delle app iWork
iSpazio:
27.03.2018 - 17:27
Nuova funzione, Smart Annotation in Pages
iSpazio:
27.03.2018 - 17:27
sarà utile agli insegnanti per correggere i lavori degli studenti, sottolineando in vari modi gli errori
iSpazio:
27.03.2018 - 17:27
Il nuovo iWork non è ancora pronto per il lancio ma arriverà presto
iSpazio:
27.03.2018 - 17:28
Questo è tutto sul nuovo iPad
iSpazio:
27.03.2018 - 17:28
Sostanzialmente cambia poco, è un modello aggiornato dell'iPad precedente con caratteristiche da iPad Pro, il supporto ad Apple Pencil e nuove app in arrivo . Quello che sappiamo è che sarà molto economico (dopo vedremo quanto.. )
iSpazio:
27.03.2018 - 17:29
Adesso si passa al secondo argomento: i libri digitali
iSpazio:
27.03.2018 - 17:29
Vi ricordiamo che nel frattempo potete seguire la nostra diretta su YouTube. Ricordatevi di iscrivervi al canale https://www.youtube.com/c/ispazio/live
iSpazio:
27.03.2018 - 17:30
iBooks Author è l'applicazione per Mac che permette di creare libri digitali
iSpazio:
27.03.2018 - 17:30
ma da oggi, la stessa app arriverà anche su iPad
iSpazio:
27.03.2018 - 17:30
Apple ha deciso di integrare iBooks Author all'interno di Pages
iSpazio:
27.03.2018 - 17:31
Nei libri oltre ai testi, potremo includere, foto, video, illustrazioni realizzate con Apple Pencil ed altro ancora
iSpazio:
27.03.2018 - 17:32
Potremo anche realizzare un progetto al quale aggiungere vari membri in un gruppo e tutti potranno collaborare
iSpazio:
27.03.2018 - 17:33
L'iPad assicurerà una durata di 10 ore continue per quanto riguarda la batteria, avrà un display da 9,7 pollici, fotocamera principale da 8 MP, potrà essere solo WiFi o WiFi + LTE, avrà il chip A10 Fusion, GPS e bussola
iSpazio:
27.03.2018 - 17:33
peserà 450 grammi
iSpazio:
27.03.2018 - 17:33
Touch ID, FaceTime Camera HD per la parte frontale
iSpazio:
27.03.2018 - 17:34
Apple ricorda che il chip A10 è più potente di molti computer portatili e di tutti i chromebook
iSpazio:
27.03.2018 - 17:34
In più può vantare di iOS, il sistema operativo che rappresenta anche la più grande piattaforma al mondo di Realtà Aumentata
iSpazio:
27.03.2018 - 17:35
Viene mostrata l'app Boulevard AR in azione in un video demo
iSpazio:
27.03.2018 - 17:35
E' un app che permette di vedere dipinti all'interno di una classe, basta camminare per la stanza, inquadrare ed il gioco è fatto. Utile per insegnare l'arte
iSpazio:
27.03.2018 - 17:36
Poi viene mostrata l'app Free Rivers del WWF
iSpazio:
27.03.2018 - 17:36
Permette di guardare un ambiente su un tavolo, e poi di costruire una diga per vedere come influisce sul corso del fiume e così via
iSpazio:
27.03.2018 - 17:37
Si continua con Froggipedia
iSpazio:
27.03.2018 - 17:37
Un'app per dissezionare una rana (pratica molto comune nelle scuole americane)
iSpazio:
27.03.2018 - 17:38
Il nuovo iPad costerà 329$ per gli utenti, 299$ per le scuole
iSpazio:
27.03.2018 - 17:38
Effettivamente è davvero molto economico in USA considerando che supporta anche la Apple Pencil e che integra il chip A10
iSpazio:
27.03.2018 - 17:39
Il nuovo iPad sarà disponibile da oggi.
iSpazio:
27.03.2018 - 17:39
Anche GarageBand e Clips verranno aggiornate oggi
iSpazio:
27.03.2018 - 17:40
In garageband verranno aggiunti suoni di animali, per creare app per i più piccoli, e Clips avrà dei filtri orientati sempre ai più piccoli
iSpazio:
27.03.2018 - 17:40
Adesso si parla della funzione "shared iPad"
iSpazio:
27.03.2018 - 17:40
che praticamente rappresenta il multi-utente ma dedicato soltanto al professore con i propri alunni.
iSpazio:
27.03.2018 - 17:41
Ogni alunno ha la propria sessione e si può accedere ad alcuni contenuti degli studenti da un iPad principale
iSpazio:
27.03.2018 - 17:42
dimenticato il professore che chiede allo studente di inviare determinati compiti via email. In questo modo potrà accedere alla cartella con i file sul cloud ed attingere direttamente da li
iSpazio:
27.03.2018 - 17:43
Sarebbe davvero bello avere il multi - utente su iPad anche al di fuori dell'ambiente scolastico.. magari con iOs 12 arriverà per tutti
iSpazio:
27.03.2018 - 17:43
Gli studenti da oggi avranno un upgrade gratuito di iCloud. In precedenza c'erano 5GB gratuiti adesso saranno 200GB
iSpazio:
27.03.2018 - 17:44
Apple si apre anche a produttori di terze parti. Ci sono alcuni case con tastiera della Logitech che vengono mostrati , ed anche una penna chiamata Crayon a 49$ che può essere utilizzata su iPad (nel caso in cui la Apple Pencil dovesse costare troppo per voi)
iSpazio:
27.03.2018 - 17:46
L'iPad si può interfacciare a tanti strumenti, come microfoni, droni, robottini e quant'altro, cose che i computer non sempre possono fare. C'è la realtà aumentata per imparare vedendo qualcosa di concreto e stimolante
iSpazio:
27.03.2018 - 17:47
Questi erano più o meno i vantaggi per gli studenti, adesso vediamo quelli per i professori
iSpazio:
27.03.2018 - 17:47
Si parte dall'applicazione Classroom che sta per arrivare anche su Mac
iSpazio:
27.03.2018 - 17:48
Con classroom si gestiscono i propri studenti che possono apparire con una foto, divisi per classi di studio, tenendo sotto controllo la situazione di ognuno
iSpazio:
27.03.2018 - 17:48
Ci sarà una nuova app chiamata Schoolwork
iSpazio:
27.03.2018 - 17:49
Si tratta di un app per assegnare compiti e poi, tramite il Cloud, si potranno vedere i progressi di ognuno. Funziona anche con altre app esterne
iSpazio:
27.03.2018 - 17:50
si potranno distribuire PDF ai propri alunni, collegamenti, documenti, proprio come è semplice inviare una mail
iSpazio:
27.03.2018 - 17:51
Quando i professori danno un compito tramite Schoolwork, potranno anche scegliere delle applicazioni esterne. Ad esempio potranno definire quale app utilizzare per svolgere una determinata cosa
iSpazio:
27.03.2018 - 17:51
Anche Schoolwork funzione con iCloud e sfrutta i 200GB gratuiti
iSpazio:
27.03.2018 - 17:52
I professori potranno addirittura vedere quanto tempo impiega ogni studente a terminare un compito , attraverso l'app designata , e visualizzare i progressi
iSpazio:
27.03.2018 - 17:52
Potranno così premiare i più bravi, i più veloci e così via
iSpazio:
27.03.2018 - 17:52
Tutti i dati rimarranno al sicuro e privati, col rispetto della privacy tipico di apple
iSpazio:
27.03.2018 - 17:53
Tutte le app esterne, interagiranno con SchoolWork tramite l'API di ClassKit lanciata lo scorso giugno
iSpazio:
27.03.2018 - 17:54
Per comprenderla meglio, pensate a SchoolWork come l'app salute, che tramite HealthKit prende i dati da tutte le app supportate e le convoglia in un unico luogo
iSpazio:
27.03.2018 - 17:54
Schoolwork sarà disponibile da Giugno
iSpazio:
27.03.2018 - 17:54
Prossimo punto della scaletta è Apple Teacher
iSpazio:
27.03.2018 - 17:54
Si tratta di un corso professionale, questa volta rivolto alla formazione degli insegnanti
iSpazio:
27.03.2018 - 17:55
Proprio come gli insegnanti potranno mettere sotto torchio gli studenti, anche gli stessi insegnanti dovranno imparare ad utilizzare queste app e tramite il corso Apple Teacher verranno monitorati nelle abilità nei progressi e potranno essere ispirati da altri
iSpazio:
27.03.2018 - 17:56
Ogni professore che completa un task ottiene un badge (ricorda un po' l'applicazione Activity su Apple Watch) con i premi in base ai risultati
iSpazio:
27.03.2018 - 17:57
Adesso si parla di Everyone can code
iSpazio:
27.03.2018 - 17:58
Swift è il linguaggio di programmazione con il più veloce tasso di utilizzo
iSpazio:
27.03.2018 - 17:58
Swift Playground è disponibile in 15 lingue e 155 paesi
iSpazio:
27.03.2018 - 17:59
Apple integrerà un nuovo modulo in ARKit per realizzare curriculum attraverso il codice
iSpazio:
27.03.2018 - 17:59
Vengono inoltre inserite le guide per gli insegnanti
iSpazio:
27.03.2018 - 18:00
Ci sono 4 discipline: musica, video , fotografia e disegno
iSpazio:
27.03.2018 - 18:02
Tramite queste guide i professori otterranno le istruzioni necessarie per riuscire ad insegnare queste materie agli studenti tramite Swift Playground
iSpazio:
27.03.2018 - 18:02
Da Everyone can code si passerà quindi ad Everyone can Create con le giuste guide ed insegnamenti, ognuno potrà fare qualsiasi cosa
iSpazio:
27.03.2018 - 18:03
Everyone can create sarà disponibile da oggi come Preview, arriverà poi in estate con maggiori contenuti
iSpazio:
27.03.2018 - 18:06
Torna Tim Cook sul palco
iSpazio:
27.03.2018 - 18:06
E' un giorno importante per Apple, Speriamo che possa esserlo anche per tutti gli studenti ed insegnanti del mondo
iSpazio:
27.03.2018 - 18:07
Tim riassume l'evento parlando del nuovo iPad che supporta Apple Pencil e le App AR, insieme al classkit
iSpazio:
27.03.2018 - 18:07
Pages, Keynote, Numbers, Clips, e GarageBand si aggiorneranno tutte oggi
iSpazio:
27.03.2018 - 18:07
Oltre ad Everyone can code ci sarà l'Everyone can create con le guide per riuscire ad utilizzare le app creative di Apple
iSpazio:
27.03.2018 - 18:08
"crediamo sia un onore supportare i professori"
iSpazio:
27.03.2018 - 18:09
"E' da 40 anni che ci occupiamo di istruzione. Crediamo che il nostro posto nell'intersezione tra tecnologia ed insegnamento ci consenta di creare prodotti più potenti e strumenti che amplificano le possibilità di espressione.. la creatività"
iSpazio:
27.03.2018 - 18:09
"e questo è qualcosa che solo Apple può fare"
iSpazio:
27.03.2018 - 18:10
All'Apple Store di Michigan Ave ci sarà il primo evento Everyone Can Create tra poco
iSpazio:
27.03.2018 - 18:11
Cook ringrazia tutti gli insegnanti e gli studenti. Sembra che l'evento si stia per concludere ma potrebbe esserci dell'altro
iSpazio:
27.03.2018 - 18:12
Confermiamo che l'evento si è concluso in questo modo. Nient'altro di nuovo.
iSpazio:
27.03.2018 - 18:13
Se non siete professori o studenti, le novità si limitano al nuovo iPad
iSpazio:
27.03.2018 - 18:13
Visitate il blog di iSpazio per tutte le notizie a riguardo, ci sono già articoli online. Aprite Safari e leggeteli tutti https://www.ispazio.net/1828057/nuovo-ipad-9-7-low-cost
iSpazio:
27.03.2018 - 18:13
Grazie di averci seguito in questo evento breve ed insolito. L'appuntamento è al prossimo LIVE. Buona continuazione sul Blog www.ispazio.net
iSpazio:
27.03.2018 - 18:14
ATTENZIONE
iSpazio:
27.03.2018 - 18:14
C'è una rimodulazione dei prezzi
iSpazio:
27.03.2018 - 18:14
Apple pencil passa da 109 a 99€
iSpazio:
27.03.2018 - 18:15
iPad Mini 4 passa da 489€ a 439€ il solo Wi-Fi e il Cell passa da 649€ a 569€